Le truffe legate al trading
Hai subito una truffa?
Le truffe legate al trading on line
Ultimi aggiornamenti

TaoTrade: analisi dei successi ottenuti
Nel contesto complesso, interconnesso e altamente regolamentato del trading online, la piattaforma TaoTrade si è imposta, suo malgrado, come esempio paradigmatico di una sofisticata strategia di frode digitale. Sebbene si presentasse formalmente come un broker internazionale, dotato di infrastrutture tecnologiche avanzate e presunti servizi di consulenza altamente professionali, l’analisi ex

LiquidityX: gli ultimi sviluppi
Nel contesto altamente dinamico e globalizzato del trading online, caratterizzato da un’evoluzione costante degli strumenti finanziari, delle tecnologie di intermediazione e della regolamentazione di settore, emergono numerosi attori che si propongono come innovativi facilitatori dell’accesso ai mercati internazionali. Tra questi, LiquidityX si è distinta non per la trasparenza e la

Bitcoin Code: 3 regole per riconoscere una truffa
Bitcoin Code si presenta come una piattaforma avanzata per il trading di criptovalute, rivolta anche ai principianti. Tuttavia, esaminando bitcoin-code.it pagina per pagina emergono numerosi indizi che ci inducono a ritenere che si tratti di un finto broker privo di alcuna licenza per operare nel settore finanziario. In questo articolo spieghiamo cos’è Bitcoin Code, analizziamo

Si può registrare una telefonata o una conversazione?
La possibilità di registrare una conversazione o una telefonata rappresenta un tema di grande attualità, soprattutto in un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla necessità di tutelare i propri diritti. Ma è legale registrare una telefonata all’insaputa dell’interlocutore? Quali sono i limiti imposti dalla legge italiana e come può essere utilizzato
Acquisti on line
Cleriapiscineshop.com: affare o truffa?
Biocaminoshop.it sotto osservazione
Mediaworld: piovono recensioni negative
Centronoli: non stiamo truffando nessuno
Eglobalcenter.co.it: fateci sapere come è andata
Phonestrikeshop: truffa o difficoltà organizzative?
FXT Premium: da piccoli investimenti a rovina finanziaria. Una storia vera
Giustizia
Si può registrare una telefonata o una conversazione?
Come si paga il contributo unificato
Clausole illeggibili
Imprendo Italia e la truffa dei bollettini
Sacchetti biodegradabili a pagamento
La fine delle sigarette elettroniche in Italia
Telefono Luce Gas
La truffa dei numeri 02
Agi srl e i rilevatori di gas
Truffa della falsa bolletta TIM
Abolizione del roming in Europa
Recesso operatore telefonico
Canone rai e oscuramento dei canali
Diritto di recesso
Finanza

TaoTrade: analisi dei successi ottenuti
Nel contesto complesso, interconnesso e altamente regolamentato del trading online, la piattaforma TaoTrade si è imposta, suo malgrado, come esempio paradigmatico di una sofisticata strategia di frode digitale. Sebbene si presentasse formalmente come un broker internazionale, dotato di infrastrutture tecnologiche avanzate e presunti servizi di consulenza altamente professionali, l’analisi ex post ha evidenziato un articolato schema fraudolento volto all’illecito arricchimento mediante l’inganno reiterato degli investitori. TaoTrade ha violato in modo sistemico numerose disposizioni di legge nazionali e sovranazionali, sfruttando lacune

LiquidityX: gli ultimi sviluppi
Nel contesto altamente dinamico e globalizzato del trading online, caratterizzato da un’evoluzione costante degli strumenti finanziari, delle tecnologie di intermediazione e della regolamentazione di settore, emergono numerosi attori che si propongono come innovativi facilitatori dell’accesso ai mercati internazionali. Tra questi, LiquidityX si è distinta non per la trasparenza e la solidità della propria proposta, ma per la crescente evidenza del suo coinvolgimento in pratiche fraudolente, sistemiche e altamente lesive per i risparmiatori. Alla luce delle recenti denunce, delle testimonianze raccolte

Bitcoin Code: 3 regole per riconoscere una truffa
Bitcoin Code si presenta come una piattaforma avanzata per il trading di criptovalute, rivolta anche ai principianti. Tuttavia, esaminando bitcoin-code.it pagina per pagina emergono numerosi indizi che ci inducono a ritenere che si tratti di un finto broker privo di alcuna licenza per operare nel settore finanziario. In questo articolo spieghiamo cos’è Bitcoin Code, analizziamo in dettaglio il sito ufficiale evidenziando la mancanza di trasparenza e le affermazioni sospette, e descriviamo come funzionano queste truffe nel trading online. Infine, forniremo alcuni consigli pratici per riconoscere questi schemi fraudolenti e