Menu Chiudi

Le truffe legate al trading

Hai subito una truffa?

Contattaci per avere assistenza. Entro poche ore i nostri esperti ti risponderanno

Le truffe legate al trading on line

Come riconoscere e smascherare le finte piattaforme di trading e i finti consulenti finanziari. Quasi dieci anni di esperienza, condensati in circa 100 pagine.
eBook

Ultimi aggiornamenti

abbiamo ricevuto il tuo curriculum

Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: attenzione alla truffa

Nel panorama contemporaneo delle frodi informatiche, si sta diffondendo una nuova modalità di raggiro che sfrutta le dinamiche psicologiche e digitali tipiche della ricerca di occupazione. L’attacco inizia con una comunicazione apparentemente innocua:“Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Tale enunciato, sebbene privo di specificità contestuale, genera un’immediata predisposizione fiduciaria nel

Leggi Tutto »
taotrade

TaoTrade: analisi dei successi ottenuti

Nel contesto complesso, interconnesso e altamente regolamentato del trading online, la piattaforma TaoTrade si è imposta, suo malgrado, come esempio paradigmatico di una sofisticata strategia di frode digitale. Sebbene si presentasse formalmente come un broker internazionale, dotato di infrastrutture tecnologiche avanzate e presunti servizi di consulenza altamente professionali, l’analisi ex

Leggi Tutto »
liquidityx

LiquidityX: gli ultimi sviluppi

Nel contesto altamente dinamico e globalizzato del trading online, caratterizzato da un’evoluzione costante degli strumenti finanziari, delle tecnologie di intermediazione e della regolamentazione di settore, emergono numerosi attori che si propongono come innovativi facilitatori dell’accesso ai mercati internazionali. Tra questi, LiquidityX si è distinta non per la trasparenza e la

Leggi Tutto »
bitcoin-code

Bitcoin Code: 3 regole per riconoscere una truffa

Bitcoin Code si presenta come una piattaforma avanzata per il trading di criptovalute, rivolta anche ai principianti. Tuttavia, esaminando bitcoin-code.it pagina per pagina emergono numerosi indizi che ci inducono a ritenere che si tratti di un finto broker privo di alcuna licenza per operare nel settore finanziario. In questo articolo spieghiamo cos’è Bitcoin Code, analizziamo

Leggi Tutto »

Dicono di noi

Acquisti on line

Giustizia

Telefono Luce Gas

Diritto di recesso

Scopri quando e come poter esercitare il diritto di recesso per i tuoi acquisti on line, scaricando il modello di comunicazione pronto all'uso
Gratis

Finanza

abbiamo ricevuto il tuo curriculum
Finanza

Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: attenzione alla truffa

Nel panorama contemporaneo delle frodi informatiche, si sta diffondendo una nuova modalità di raggiro che sfrutta le dinamiche psicologiche e digitali tipiche della ricerca di occupazione. L’attacco inizia con una comunicazione apparentemente innocua:“Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Tale enunciato, sebbene privo di specificità contestuale, genera un’immediata predisposizione fiduciaria nel destinatario, in particolare se questi ha recentemente inoltrato candidature tramite piattaforme di recruiting. Questo pattern comunicativo si basa sulla verosimiglianza: i truffatori simulano contatti istituzionali e professionali al fine di

Leggi Tutto »
taotrade
Finanza

TaoTrade: analisi dei successi ottenuti

Nel contesto complesso, interconnesso e altamente regolamentato del trading online, la piattaforma TaoTrade si è imposta, suo malgrado, come esempio paradigmatico di una sofisticata strategia di frode digitale. Sebbene si presentasse formalmente come un broker internazionale, dotato di infrastrutture tecnologiche avanzate e presunti servizi di consulenza altamente professionali, l’analisi ex post ha evidenziato un articolato schema fraudolento volto all’illecito arricchimento mediante l’inganno reiterato degli investitori. TaoTrade ha violato in modo sistemico numerose disposizioni di legge nazionali e sovranazionali, sfruttando lacune

Leggi Tutto »
liquidityx
Finanza

LiquidityX: gli ultimi sviluppi

Nel contesto altamente dinamico e globalizzato del trading online, caratterizzato da un’evoluzione costante degli strumenti finanziari, delle tecnologie di intermediazione e della regolamentazione di settore, emergono numerosi attori che si propongono come innovativi facilitatori dell’accesso ai mercati internazionali. Tra questi, LiquidityX si è distinta non per la trasparenza e la solidità della propria proposta, ma per la crescente evidenza del suo coinvolgimento in pratiche fraudolente, sistemiche e altamente lesive per i risparmiatori. Alla luce delle recenti denunce, delle testimonianze raccolte

Leggi Tutto »

Turismo

Casa

Famiglia

Privacy Policy Cookie Policy